NUMERO VERDE ANTITRATTA
800 290 290
NAZIONALE
800 186 086
TOSCANA
800 290 290 NAZIONALE
NUMERO VERDE ANTITRATTA
TOSCANA 800 186 086

    Logo Logo

    • CHI SIAMO
      • SATIS
      • SOGGETTO PROMOTORE
      • SEGRETERIA TRATTA
      • NUMERO VERDE ANTITRATTA
      • REGIONE TOSCANA
      • DIPARTIMENTO PARI OPPORTUNITÀ
      • CONTATTI
    • SCHIAVITÙ MODERNE
      • SFRUTTAMENTO SESSUALE
      • GRAVE SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
      • ACCATTONAGGIO FORZATO
      • ALTRI AMBITI DI SFRUTTAMENTO
      • LA TRATTA ED I MEDIA
      • SEGNALA
      • LIBRERIA
    • RETE TOSCANA
      • COVID-19
      • ATTIVITÀ DI INTERVENTO
      • NUMERO VERDE REGIONALE
      • ATTIVITÀ DI RICERCA
      • UNITÀ DI STRADA
      • SPORTELLI DI ASCOLTO
      • PROGRAMMI DI PROTEZIONE SOCIALE
    • BUONE PRATICHE
      • SCELTE DI RETE
      • PERCORSI DI INCLUSIONE
      • MEDIAZIONE CULTURALE
      • EMERSIONE E IDENTIFICAZIONE
      • FORMAZIONE
      • DEMETRA AGRICOLTURA SOCIALE
      • CONSULENZA LEGALE
    • SISTEMIAMOCI
      • CONTRIBUTI
      • PIATTAFORMA NAZIONALE ANTITRATTA
      • GRUPPI TEMATICI CNCA
      • EUROPA ANTI TRATTA
      • EVENTI

    Eventi

      Satistoscana - La Toscana contro la Tratta > Events
    Archivi:
    • LAVORO E SFRUTTAMENTO
      Analisi, azioni di contrasto e strumenti di tutela

      Posted by gianluca on 1 Dicembre 2021

      Dipartimento per le Pari Opportunità   |  Comune di Prato  |  SATIST TOSCANA Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci – mercoledì 1 dicembre 2021 PROGRAMMA


      Continue reading
    • 18 e 19 maggio 2021 – CAMPAGNA di SCREENING GRATUITI per HIV e HCV

      Posted by gianluca on 6 Maggio 2021

      L’ONG Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione con la rete Firenze Fast-track City, l’a.p.s. Associazione Progetto Arcobaleno, la cooperativa sociale C.A.T. (Centro di Animazione Triccheballacche) e…


      Continue reading
    • UN PERCORSO CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO

      Posted by gianluca on 24 Marzo 2021

      A Prato un percorso su misura per far uscire i lavoratori dallo sfruttamento: in 15 ne fanno già parte Patto tra istituzioni per avviare un…


      Continue reading
    • TRATTA E GRAVE SFRUTTAMENTO.
      Corso di aggiornamento per operatori e avvocati

      Posted by gianluca on 27 Maggio 2020

      28 maggio 2020 – 12 giugno 2020 Il corso di formazione approfondirà tematiche inerenti la tratta e dello sfruttamento di esseri umani da diversi punti di…


      Continue reading
    • POP WOK women for open kitchen

      Posted by gianluca on 24 Aprile 2020

      Nasce a Firenze Pop Wok, un progetto inclusivo e solidale destinato a chi è invisibile, una mensa “safe” in grado di coniugare sussistenza, dignità e salute,…


      Continue reading
    • 13° Giornata europea contro la tratta 2019

      Posted by gianluca on 17 Ottobre 2019

      EVENTI IN PROGRAMMA PER LA 13° GIORNATA EUROPEA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI DEL 18 OTTOBRE 2019 Anche quest’anno il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta…


      Continue reading
    • Convegno sullo sfruttamento lavorativo

      Posted by gianluca on 7 Maggio 2018

      Sfruttamento lavorativo: analisi, strumenti di tutela e prospettive 18 ottobre 2018 – Sala Cinema – Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Viale della Repubblica, 277…


      Continue reading
    • Oltre le terre di mezzo

      Posted by satis on 24 Settembre 2014

      Orientarsi tra vecchie e nuove forme di tratta di persone, politiche da adeguare e diritti umani da garantire in Italia e nel mondo L ’evento è…


      Continue reading
    • Progetto SATIS “Sistema Antitratta Toscano Interventi Sociali”

      Posted by satis on 23 Settembre 2014

      15 Novembre 2017  Stazione Leopolda di Pisa presentazione di SATIS, il progetto della Sds di Pisa contro la tratta e lo sfruttamento.


      Continue reading
    • “Donne vittime di tratta: conoscere i fatti”: se ne parla all’Università

      Posted by satis on 22 Settembre 2014

      La Rete per l’Accoglienza al Femminile, da tempo impegnata nell’incontro, nella prima accoglienza e nell’accompagnamento delle donne vittime di tratta nel loro percorso di reinserimento…


      Continue reading

    STRANIERI: capolarato e sfruttamento in Toscana, Coldiretti capo fila progetto DEMETRA per promuovere lavoro regolare ed etico.

    21 Ottobre 202221 Ottobre 2022

    Il progetto è stato presentato nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

    Leggi di più

    Politiche e pratiche di inclusione socio-lavorativa dei cittadini migranti a Prato.

    16 Marzo 202221 Ottobre 2022

    Visita studio di una delegazione europea con rappresentanti di Bruxelles, Austria, Grecia, Ministero del Lavoro italiano, ANCI Nazionale e Anpal servizi.

    Leggi di più

    Prato: Lavoratori sfruttati, sportello per i più deboli

    20 Dicembre 202121 Ottobre 2022

    Prato ci prova e crea un modello virtuoso contro lo sfruttamento sui luoghi di lavoro.

    Leggi di più

    Articoli recenti

    • STRANIERI: capolarato e sfruttamento in Toscana, Coldiretti capo fila progetto DEMETRA per promuovere lavoro regolare ed etico.
    • Politiche e pratiche di inclusione socio-lavorativa dei cittadini migranti a Prato.
    • Prato: Lavoratori sfruttati, sportello per i più deboli
    • L’ Altro Diritto: Rete protezione per lavoratori stranieri sfruttati a Prato
    • La Provincia di Siena e Arci hanno presentato “Le ombre del lavoro sfruttato”, progetto Satis relativo ai dati di tre province toscane

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Marzo 2022
    • Dicembre 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Gennaio 2018

    Categorie

    • Accertamento dell'età
    • Attività
    • Azioni legali
    • Caporalato
    • Consiglio d'Europa
    • Lavoro / Diritti sociali
    • Media
    • Minori stranieri non accompagnati
    • Notizie
    • Puglia
    • Rignano
    • Sfruttamento lavorativo
    • Tratta degli esseri umani
    • Tratta e sfruttamento lavorativo
    • webinar
    • SATIS
    • RETE TOSCANA
    • SCELTE DI RETE
    • CONTATTI
    • SFRUTTAMENTO SESSUALE
    • GRAVE SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
    • ACCATTONAGGIO FORZATO
    • ALTRI AMBITI DI SFRUTTAMENTO
    RESTA IN CONTATTO




    Comune di Viareggio | Piazza Nieri e Paolini 1 | 550449 Viareggio (Lucca) | Tel: +39.0584 966718
    C.F. e P.IVA 00274950468 | sdspisa@pec.it | note legali e privacy | cookies | AREA RISERVATA | Powered by Gegad.com

    Facebook
    YouTube